Skip to main content

ARCHITETTURA

UOMINI sopravvivono
Uomini si riproducono
Uomini hanno paura
Non per istinto ma per pulsione
Il tempo degli Uomini un cerchio
Kronos li profana dentro un ambiente naturale
Il tempo della Divinità un cerchio
Aion li sacralizza dentro una cosmogonia ideale
L’evento spezza il cerchio degli Uomini
Si erigono pietre di consapevolezza
Sostengono e misurano la spirale del tempo
Verso il cerchio della Divinità
Uomini vivono il tempo
Uomini fanno la storia
Uomini hanno coscienza
Non per fato ma per ARCHITETTURA

ARCHITETTURA

STEFANO MARTINELLI

Architetto, opera con una metodologia rigorosa e collaudata sviluppata dalla fine degli anni ‘80, definita Arché-Logica, che investe le modalità antropologiche di appropriazione ed appartenenza al luogo, le quali garantiscono al progetto la sostenibilità culturale oltre alla sostenibilità ambientale. In quest’ambito di ricerca è teorizzato anche il principio di inattualità dell’architettura.
Si laurea nel 1988 alla Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi di Firenze, dove ha svolto anche attività di ricerca e docenza dal 1991 al 2001, ed è stato responsabile di due seminari internazionali di studio sulla città di Noto (SR) nel 1999 e nel 2000, patrocinati dalle autorità locali e dall’Università degli Studi di Firenze.