Cimitero Musulmano in Parco "La Castellina"
Parco della Rimembranza "La Castellina", Rignano sull'Arno, Firenze, Italia - 2020
Il progetto del Cimitero Islamico e Parco della Rimembranza “la Castellina” di Rignano Sull’Arno è ormai diventato una necessità oggettiva per l’area metropolitana fiorentina che si basa su una concreta istanza sociale espressa fortemente a livello locale. Allo stesso tempo è un’occasione importante per affrontare e cercare di risolvere alcune problematiche essenziali per la nostra epoca di globalizzazione della cultura. Una delle problematiche più pressanti è sicuramente quella che riguarda la necessità di mobilità da parte di un gran numero di persone, determinata dagli squilibri politici ed economici che si sono venuti a creare in alcune zone del pianeta. Legittimamente queste si spostano con il proprio bagaglio culturale, ma hanno comunque la necessità di integrarsi nelle regole, nelle leggi e nella cultura delle aree di destinazione, al fine di non snaturare l’integrità e la cultura che ha prodotto i caratteri specifici dei luoghi in cui vanno ad inserirsi. Infatti al livello di globalizzazione della cultura che si è raggiunto oggi, il mantenimento di una specificità dei luoghi è essenziale per l’identità culturale ma, soprattutto diventa fondamentale proprio per potersi presentare e rappresentare nel mondo. La cultura presente dà profondità storica e culturale alla produzione di un luogo, la capacità di accogliere ed innovarsi gli dà prospettiva di sviluppo futuro.
Nel caso in oggetto, i rapporti e gli scambi storici intercorsi fra la cultura europea e quella nord-africana e mediorientale, incentrati proprio nel Mediterraneo, e nello specifico i rapporti fra la cultura cristiana ed islamica, rendono relativamente più agevole affrontare la questione in oggetto.
Nel caso in oggetto, i rapporti e gli scambi storici intercorsi fra la cultura europea e quella nord-africana e mediorientale, incentrati proprio nel Mediterraneo, e nello specifico i rapporti fra la cultura cristiana ed islamica, rendono relativamente più agevole affrontare la questione in oggetto.